Museo di fisica

Museo di fisica

Tipologia

Altro

Descrizione

Il Gabinetto di Fisica del Liceo Virgilio nasce nel 1775, come riporta la Statistica del dipartimento del Mincio, opera postuma di Melchiorre Gioja, (Milano, G. Crespi, 1838) risalente alla permanenza a Mantova dell'Autore attorno al 1807. Nel 1842 l'opera di Gioja venne ripresa e aggiornata da Luigi Preti, Segretario della Camera di Commercio di Mantova, che parlando dello stato delle macchine scientifiche (Notizie statistiche della città e provincia mantovana pag. 147) valuta il valore di questi apparati a L. 8000. Questa cifra era piuttosto importante. 
   
Nel primo inventario ritrovato presso l’Archivio di Stato, risalente al 1781 vengono citati molti strumenti a tutt’oggi reperibili ed alcuni funzionanti, come gli emisferi di Magdeburgo, il paradosso meccanico o l’apparato dimostrativo per il moto parabolico ed altri ancora. Diversi strumenti furono acquistati dalla famosa ditta Adams di Londra e definiti dallo stesso Gioja di pregevol fattura. 
    
Gaetano Susani nella sua guida Nuovo prospetto delle pitture sculture ed architetture di Mantova e de' suoi contorni, Mantova 1818, scrive: In una delle sale contigue alla Biblioteca descritta [Teresiana n.d.r.] avvi il Gabinetto di Fisica sperimentale assortito di molte macchine, fra le quali sono degne di osservazione speciale la macchina pneumatica del celebre Smeaton, e quella di AtWood per la discesa de’ gravi. Vi si ritrovano parimenti gli apparati più singolari per le esperienze di statica, di areologia, di elettricità ec.; cosicché un tal Gabinetto per la ricchezza delle sue suppellettili può gareggiare con quelli non pur de’ Licei, ma delle più rispettabili Università dell’Italia.
Il modello di macchina di Atwood citata nella guida di Giorgio Susani, e già prima da Melchiorre Gioja nella sua Statistica, ma non nell’inventario del 1781, fu fabbricata a Londra dalla ditta Adams e molto probabilmente giunse a Mantova attorno al 1790. È uno degli esemplari più antichi rimasti in Italia.

Fa parte di

Liceo Classico "Virgilio" con liceo linguistico moderno

Dove si trova

Museo di fisica

Modalità di accesso

Da concordare con la scuola.

Telefono struttura

+39 0376 320 366

Email struttura

mnpc02000g@istruzione.it

Tag pagina: Didattica