Recuperato il Tesoro di Mantova: Restaurata la "Carta del Paglia", il più Antico Plastico Geomorfologico d'Italia
È tornata al Liceo Virgilio di Mantova la "Carta del Paglia", un reperto storico-scientifico di eccezionale valore. Si tratta del più antico plastico geomorfologico ritrovato in Italia, un’opera datata 1869 e realizzata dal geologo e naturalista mantovano Enrico Paglia (1834–1889).
La Storia Ritorna a Scorrere
La "Carta", in gesso dipinto e montata su tavola lignea, offre una testimonianza preziosa e sorprendentemente accurata dell'antica idrografia del territorio mantovano, come ha sottolineato la dottoressa Stefania Accordi durante l’evento di presentazione del restauro svoltosi in sala Addottoramenti del Liceo martedì 21 ottobre. L’opera rappresenta il "Corso di Antichi fiumi" – come Mincio inferiore, Oglio e Po vecchio – indicando persino l’origine dei corsi d'acqua dai fontanili a sud delle colline moreniche. Paglia, considerato il più importante naturalista mantovano dell'Ottocento, è stato un pioniere nella cartografia geologica, e la sua "Carta" costituisce una prova tangibile del suo meticoloso lavoro "sul campo".
L'impegnativo intervento di restauro è stato completato con successo in un prestigioso laboratorio di Firenze dal noto restauratore Daniele Angellotto, grazie all'iniziativa della Delegazione Amici del Liceo Virgilio (Amici di Palazzo Te e dei Musei Mantovani) e al sostegno economico del Rotary Club Mantova San Giorgio.
Il successo dell'operazione è stato salutato della Dirigente scolastica Carmen Giovanna Barbieri come il primo grande risultato nel recupero del patrimonio scientifico del Liceo come da lei decisamente sostenuto assieme a tutti gli organi collegiali della scuola. Questa iniziativa si inserisce in un quadro di attività e di offerte rivolte principalmente agli studenti, ma aperte anche al pubblico a dimostrazione di una vitalità ben lontana dagli stereotipi che vedono un Liceo Classico ingessato e discosto dalla realtà.
Il Presidente del Rotary Club Mantova San Giorgio, dr. Gabrio Guerresi, e il dr. Giovanni Buvoli, Vicesindaco di Mantova ed ex virgiliano, hanno espresso la soddisfazione per il ritorno della "Carta del Paglia" nel ricco patrimonio scientifico del Virgilio e la restituzione dell’opera alla collettività mantovana.
Durante la cerimonia si è esibito il coro del Liceo Virgilio, guidato dal maestro Massimo Piccoli della Nuova Scuola di Musica di Mantova riscuotendo un meritato successo e concludendo la serata con un'applaudita esecuzione musicale che ha suggellato il felice evento pubblico.
![]() |
![]() |
![]() |
|









