Progetto Accoglienza: Trekking delle classi prime del Liceo Virgilio

Mercoledì 8 ottobre 2025 si è svolto il tradizionale trekking delle classi prime del Liceo Virgilio: un’iniziativa ormai consolidata che rappresenta uno dei momenti più attesi del progetto di Accoglienza.
L’attività, promossa dal gruppo disciplinare di Scienze Motorie e Sportive e supportata da altri dodici docenti, ha coinvolto tutte le sette classi prime in una camminata tra natura, sport e relazioni.
L’obiettivo principale dell’esperienza è quello di favorire la conoscenza tra studenti, aiutandoli non solo a creare legami, ma anche a sentirsi parte integrante della nuova comunità scolastica di cui ora sono membri e a vivere l’istituzione stessa come uno spazio ospitale e aperto.
Al valore educativo e fondante della socialità, si unisce poi quello, altrettanto importante, della promozione del benessere fisico attraverso, appunto, una passeggiata all’aria aperta.
Il percorso, ormai collaudato negli anni, si è snodato lungo il Lungolago, passando per Campo Canoa, Sparafucile e Porta Giulia, fino al chiosco La Zanzara, dove si è svolta una pausa merenda in un clima di allegria e convivialità.
Tra chiacchiere, risate e scambi di impressioni, i ragazzi hanno quindi qui avuto l’occasione di conoscersi meglio e di condividere un momento di spensieratezza fuori dalle proprie aule.
Il rientro al Liceo, lungo la ciclabile del Lungolago, ha così concluso una mattinata all’insegna della serenità, del movimento e della reciproca scoperta.
Il trekking delle prime si è, dunque, confermato come un’esperienza significativa non solo per il corpo, ma anche per lo spirito: un passo verso la costruzione di un anno scolastico ricco di entusiasmo, collaborazione e amicizia!
Di seguito alcune immagini che documentano la piacevole giornata.

trekking trekking
trekking trekking
trekking